LA COSTRUZIONE di CASE in LEGNO
Alta qualità dell’abitare, bassi costi realizzativi e di gestione.A cura di Enzo Nastati
EUREKA – Istituto Internazionale di Ricerca per un’Alta Qualità della Vita (Codroipo, UD)
- ore 9.00 Saluti del dott. Fabio Salviato, presentazione e apertura dei lavori dell’arch.Stefano Lonardo
Vantaggi , limiti e costi dell’architettura naturale.
La casa passiva in legno e paglia: principali tecniche costruttive e di autocostruzione.
- ore 11.00-11.30 Coffee - orzo - break.
- ore 11.30-13.00 La casa passiva in legno e lana: principali tecniche costruttive e di autocostruzione;
- Conclusioni e dibattito.
Seguirà biopranzo facoltativo a € 20,00 (previa prenotazione)
La partecipazione al seminario è gratuita e aperta a tutti.
Iscrizioni entro sabato 10 dicembre 2011 presso la segreteria organizzativa:
Eleonora tel. 049.7399724; info@sefea.org e Silvia tel. 0432.905724; segreteria@albios.it
www.lacostigliola.org
- ore 11.00-11.30 Coffee - orzo - break.
- ore 11.30-13.00 La casa passiva in legno e lana: principali tecniche costruttive e di autocostruzione;
- Conclusioni e dibattito.
Seguirà biopranzo facoltativo a € 20,00 (previa prenotazione)
La partecipazione al seminario è gratuita e aperta a tutti.
Iscrizioni entro sabato 10 dicembre 2011 presso la segreteria organizzativa:
Eleonora tel. 049.7399724; info@sefea.org e Silvia tel. 0432.905724; segreteria@albios.it
www.lacostigliola.org
Nessun commento:
Posta un commento